Posts for Notizie Category

Francesco Mantero al Caravanserraglio

Notizie - - 18 Ottobre 2004

Lunedì 18 ottobre alle ore 22.30 alla Casa 139 in Via Ripamonti 139 Milano, Francesco Mantero sarà ospite del Caravanserraglio: il più fermentoso e interessante movimento artistico e musicale della notte milanese.
Un gruppo di cantautori fra cui Folco Orselli, Concetto Serranò, Stefano Tessari, Gianni Resta, il poeta metropolitano Chinaski, danno vita, tutti i lunedì ad una importante vetrina nella quale è possibile scoprire quanto di meglio sta accadendo nell’ambito del cantautorato e della musica non allineata a livello nazionale.
Ogni lunedì il Caravansertraglio ospita un artista diverso: è stato il caso del rocker catanese Cesare Basile o del premio della critica al prestigioso Festival della Canzone di Recanati: Federico Sirianni.
Lunedì 18 sarà la volta di Francesco Mantero che nel locale milanese porterà alcuni brani originali “Le notti di carta”, “Un amore finisce”, canzoni molto apprezzate dal pubblico durante i concerti estivi.
Insieme a lui suoneranno il pianista Simone Bollini e il bassista Lele Palimento.

Da “La repubblica”:

“Da tre anni, ogni lunedì sera, il gruppo di cantastorie e poeti conquista il pubblico della Casa 139”

“Quelli del Caravanserraglio tra Tom Waits e il cabaret”

Per maggiori informazioni clicca su

http://www.lacasa139.com

http://www.ilcaravanserraglio.it

Continue Reading

Francesco Mantero a Cantù

Notizie - - 9 Ottobre 2004

Francesco Mantero sarà in concerto a
Cantù, Venerdì 10 Settembre in Piazza Venti Settembre (scusate il gioco di parole) alle ore 21.30
Il cantautore eseguirà brani originali -fra cui “Le notti di carta”, “Un amore finisce”, “Detesto”: in cui i testi introspettivi sono colorati da sonorità a cavallo fra pop e jazz- e una serie di grandi classici da Sting a Battisti passando per “Summertime” e “My funny Valentine”.
Ad accompagnare Mantero ci sarà Lele Palimento al basso, Simone Bollini al pianoforte e tastiere, e Alessandro Ciullo alla batteria.
L’assessorato alla cultura ha deciso di inserire l’evento nell’ambito dell’apertura serale dei negozi di via Matteotti.
Vi aspettiamo numerosi

Continue Reading

Lettera aperta

Notizie - - 3 Agosto 2004

In risposta all’articolo di Luzzato Fegiz usciti su “Corriere della Sera” “Magazine” del 24/06/2004, che riportiamo di seguito:

Dal “Corriere della Sera” “Magazine” del 24/06/2004 di Mario Luzzatto Fegiz

“Una modesta proposta per Vasco”

“Vasco Rossi canta e suona negli stadi della penisola con il suo Buoni o cattivi Tour. Fino al prossimo settembre. In realtà non è esattamente così: gli stadi italiani ospitano un curioso rituale dove dal palco arrivano dei suoni e delle voci, a volte anche distinguibili e gradevoli, che vengono
immediatamente coperti dal clamore delle voci dei fan che si sovrappongono a quella di Vasco Rossi. In pratica, anche se il punto di partenza sono le canzoni, quel che succede negli stadi con Vasco ha ormai poco a che fare con
la musica. Di conseguenza le soluzioni sono due: o Vasco decide di cantare per i prossimi anni nei teatri o nei club riportando la sua esibizione a un livello umano, o fornisca, almeno agli spettatori che lo richiedono, una cuffia collegata a raggi infrarossi con l’uscita del mixer.”

Francesco Mantero ha inviato al giornalista la seguente lettera che abbiamo deciso di pubblicare come lettera aperta sul nostro sito:

Gentile Sig. Luzzato Fegiz

Ho letto il suo articolo sul “Corriere della Sera” “Magazine” del 24/06/2004 riguardo all’esibizione dal Vivo di Vasco Rossi e ai problemi acustici ad esso legato. La ringrazio per aver suggerito al cantautore di zocca la soluzione delle cuffie ad infrarossi.
Questa soluzione è stata da me realizzata nel settembre 2000 a Cernobbio (Co).
“Il rumore del silenzio”, questo era il titolo del concerto nel quale io ed i miei musicisti eravamo chiusi dentro gabbie di vetro insonorizzate e il pubblico poteva ascoltare il concerto esclusivamente dalle cuffie ad infrarossi collegate al mixer, mentre il resto della piazza viveva un surreale silenzio.

La pregherei di sfogliare questo sito dove potrà trovare tutto il materiale inerente alla serata.

Le sarei davvero grato se in futuro, nel suggerire tali soluzioni, volesse riconoscermene la paternità.

Porgo i miei migliori saluti

Francesco Mantero

Continue Reading

Francesco Mantero in Piazza Volta a Como

Notizie - - 28 Luglio 2004

I concerti di Menaggio del 20 luglio e di Cantù del 24, a causa del maltempo, sono stati rimandati in data da stabilirsi con tutta probabilità nella prima metà di settembre.

Mercoledì 28 luglio alle ore 21.30 (Giove permettendo) Francesco Mantero suonerà in Piazza Volta a Como, nell’ambito della manifestazione: “Como Estate” organizzata e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Como; iniziativa che ha visto fra gli altri la presenza di artisti del calibro di Bob Dylan, Pino Daniele, Deep purple, Claudio Baglioni, Dido, P.F.M.

Sarà l’occasione per sentire il repertorio del cantautore con la presenza sul palco di un ospite di prestigio: il percussionista-compositore Samuel Cereghini che apporterà, ai brani originali e alle cover riarrangiate per l’occasione, il suo particolarissimo bagaglio sonoro.
Insieme alle nuove canzoni di Mantero, fra cui “Le notti di carta”, “Un amore finisce”, “Detesto”, si potranno ascoltare alcuni grandi classici del jazz “My funny valentine”, “Summertime” brani dell’amato Sting fra cui “Shape of my heart” e “King of pain” senza tralasciare alcune citazioni di artisti italiani: Battisti, Pino Daniele. Vi aspettiamo numerosi.

Continue Reading

Date di luglio di Francesco Mantero

Notizie - - 16 Luglio 2004

Francesco Mantero suonerà:

Giovedì 15 luglio alle ore 19.00 a Villa Geno Como
In Duo con Simone Bollini (Pianoforte)

Martedì 20 luglio alle ore 21.30 in Piazza Garibaldi (a lago) di Menaggio
In quartetto con Lele Palimento (Basso), Alessandro Ciullo (Batteria) e Simone Bollini (Pianoforte e tastiere)

Giovedì 22 luglio alle ore 21.30 in Piazza Mercato a Erba
In quartetto con Lele Palimento (Basso), Alessandro Ciullo (Batteria) e Simone Bollini (Pianoforte e tastiere)

Sabato 24 luglio alle ore 21.30 in Piazza Garibaldi Cantù
In quartetto con Lele Palimento (Basso), Alessandro Ciullo (Batteria) e Simone Bollini (Pianoforte e tastiere)

Martedì 28 luglio alle ore 21.30 in Piazza Volta a Como
In quartetto con Lele Palimento (Basso), Alessandro Ciullo (Batteria) e Simone Bollini (Pianoforte e tastiere)

Il concerto:

Armonie vagamente Jazzy, ampio uso di tempi dispari, sonorità elettro-acustiche, improvvisazione, testi introspettivi che indagano i sogni notturni dei nostri giorni; questa è l’essenza dei brani originali che – insieme a citazioni tratte dalla storia della musica (dai classici del jazz a Sting, da Wonder a Battisti) – formano l’ossatura del concerto di Francesco Mantero.

Continue Reading

Francesco Mantero a Villa Geno

Notizie - - 15 Luglio 2004

Giovedì 15 luglio alle ore 19.00 nell’incantevole giardino a lago di Villa Geno a Como, Francesco Mantero si esibirà in un aperitivo in musica.
Il cantautore (voce, percussioni, pianoforte e melodica) accompagnato dal pianoforte e dalle tastiere di Simone Bollini, porterà nella splendida cornice della storica villa lariana i testi introspettivi e le armonie jazzy dei suoi brani originali, oltre a grandi classici tratti dalla storia della musica.
Gli arrangiamenti minimali sono stati appositamente pensati per un duo così versatile.
La direzione del prestigioso ristorante ha ideato per la serata una formula di aperitvi, cocktails, vini e piatti freddi al costo promozionale di 20 Euro.
Un’ottima occasione per passare la serata in uno dei luoghi più suggestivi ed esclusivi del Lago di Como.

Continue Reading

Francesco Mantero inaugura l’Info-Spazio-Lounge

Notizie - - 3 Luglio 2004

L’info spazio diventa lounge

Per tre sabati a partire dal 3 luglio -nell’ambito delle celebrazioni del primo centenario della nascita di Giuseppe Terragni, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Como- le avveniristiche strutture architettoniche realizzate da Arkham Project sotto i portici del broletto, si trasformeranno nel Info-spazio-lounge.
Dj set, musica dal vivo, proiezioni sui megaschermi, un bar aperto dall’aperitivo all’una di notte saranno gli ingredienti che –insieme ad un ambiente accogliente e ricercato appositamente studiato dagli stessi creatori dello spazio- renderanno l’info-spazio-lounge il punto di incontro più innovativo della città.
Ad inaugurare lo spazio saranno i testi introspettivi e le le sonorità jazzy di Francesco Mantero. Il cantautore si esibirà in una scenografia surreale, sarà infatti sospeso sulle strutture metalliche fra le colonne ed i capitelli medievali del monumento di Piazza Duomo; insieme a lui suoneranno Simone Bollini, Lele Palimento ed Alessandro Ciullo. L’inizio del concerto è previsto per le ore 21.00 e sarà preceduto da un Dj set che accompagnerà l’aperitivo a partire dalle ore19.00.

Info-spazio-lounge da sabato 3 luglio ore 19.00, Portici del Broletto Piazza Duomo Como, entrata libera

Continue Reading

Francesco Mantero al Ragno D’Oro

Notizie - - 24 Giugno 2004

Francesco Mantero suonerà nel locale di Porta Romana a Milano nell’ambito della presentazione italiana del bimestrale spagnolo Rojo.

Di seguito il comunicato stampa dell’evento.

RAGNO LAB ARTE PRESENTA: ROJO

Al RAGNO D‚ORO giovedì 24 giugno 2004 dalle 18,30 alla 1 di notte

Il locale che continua a distinguersi come luogo tra i più originali e culturalmente attivi dell’enterteinment milanese. Frequenti sono gli appuntamenti con mostre e allestimenti particolari e nella serata di giovedì 24 giugno 2004, sarà la volta di ROJO: pubblicazione atemporale e bimestrale d’arte e design, che approda per la prima volta a Milano!

Direttamente da Barcelona e dalla Catalogna, terra di artisti, musici e sognatori, ROJO incontrerà MILANO a partire dalle 18,30 nella suggestiva cornice delle mura spagnole che racchiudono e distinguono la location:
musica, tapas e arte, un programma nutrito che prevede fino all’1 di notte un susseguirsi di dj set, vj set, cibo, tanti artisti con la loro arte in tutte le forme!
I dj set coordinati da dj Kisses Lucy prevedono un’esibizione di HZ Factory, 4 dj + 1 sax che mixeranno musica elettronica,chill house e break beat. Inoltre, in una nicchia del giardino performance unplugged di Francesco Mantero jazzista doc. Di lui si dice: “Armonie vagamente Jazzy, abuso di tempi dispari, sonorità elettro-acustiche, testi introspettivi, improvvisazione; questa è l’essenza dei brani originali che, insieme a citazioni tratte dalla storia della musica (Police& Sting soprattutto), Francesco Mantero (voce, percussioni, melodica e pianoforte) insieme al pianista e tastierista Simone Bollini eseguirà in un
arrangiamento minimale, appositamente pensato per un duo così versatile. ”

Gli artisti italiani che collaborano con ROJO e che saranno presenti alla
serata sono:
Daniele Tabellini, Mimmo Mames e Pierluigi Longo.
Vjeiing a cura di Iride Production.

ROJO è stata presentata anche a Barcelona, Madrid, Londra, San Paolo del Brasile, Tel Aviv, Berlino e come di rito durante la serata verranno distribuite copie della rivista.

Perchè ROJO?
La rivista intende creare un mezzo di comunicazione sperimentale stampato, televisivo, sonoro e online dove poter trasmettere con totale libertà le idee, i lavori di artisti selezionati in tutto il mondo, mostrando le loro opere allo stato puro, avvicinando temi di comunicazione in un singolare miscuglio grafico di moda, fotografia, design, pubblicità, architettura, con il proposito di risvegliare curiosità e voglia d’arte.

Per chi è ROJO?
Per un pubblico curioso di novità artistiche, che ne vuole godere senza contaminazioni letterarie o critiche; gente inquieta con un età dai 25 anni in su.

ROJO è un bimestrale di 164 pagine, formato 210×280, brochurato, al costo di 10 euro solo in questa occasione (in libreria costa euro 14.00), distribuito in librerie specializzate, centri culturali, negozi di design e moda, musei, studi di design grafico, architettura e fotografia.

ROJO realizza inoltre feste ed eventi in tutto il mondo presentando le sue edizioni stampate e le altre edizioni speciali in altro formato.

Al RAGNO D’ORO saranno presentati:
ROJO.RITA, ROJO.MIKO e ROJO.GUKO, tre versioni di ROJO su diversi supporti

Continue Reading

Kult pubblica Francesco Mantero

Notizie - - 11 Giugno 2004

Nel numero di giugno di Kult, in edicola da oggi, nella sezione NEW TALENTS LAB, rubrica dedicata ai talenti più giovani della scrittura, della poesia, dell’arte, della moda e del design, in collaborazione con BECK’S, è stato pubblicato il testo de “Le notti di carta” un brano che farà parte del nuovo CD, il primo da solista, di Francesco Mantero che è attualmente in lavorazione.

Di seguito riportiamo il passo introduttivo dell’articolo

Francesco Mantero è un giovane cantautore – già apprezzato dalla critica sia
per testi che indagano i sogni notturni dei nostri giorni sia per musiche
che riescono a coniugare sonorità jazzy ad atmosfere rock.
Anche oltre lo spartito Mantero riesce comunque a creare una partitura
fotografando con semplicità il senso delle nostre “notti di carta”. Versi
che girano e che lasciano traccia anche lontano dal solco di un disco.
Non a caso per il cantautore poeta “le parole sono suoni dal significato
preciso, le note sono suoni dai mille significati. Scrivere è costruire l’architettura che ti fa pronunciare le prime con la metrica delle seconde”.

Le notti di carta

E‚ il peso delle notti di carta
del volume abbassato
E non ti svegli
Perché non hai mai dormito

Ehi tu dico a te
Tu che non mi senti
Che non ascolti
Per paura di vedere

Ehi tu dico a te
Tu che chiudi gli occhi
Che non guardi
Per paura di capire

Eppure ne hai di energie
Per sapere chi sono
Ne hai di certezze
Per lasciarmi fuori

Dormi è meglio
Che io continuo a sognare

Continue Reading

Francesco Mantero alla Ticosa di Como

Notizie - - 5 Giugno 2004

Sabato 5 giugno alle ore 21.30 Francesco Mantero suonerà nell’Area a Shed della Ticosa di Como.
Il concerto sarà l’evento conclusivo della Contemporanea Giovani 2 la mostra – che è stata curata da un comitato di quattro critici: Flavio Arensi, Roberto Borghi, Carlo Ghielmetti ed Emma Gravagnuolo, ciascuno dei quali ha invitato cinque artisti scelti per la qualità del loro lavoro e per la loro capacità di assolvere il tema proposto: “Tra cronaca e storia”- ha visto la partecipazione di Katia Bassanini, Matteo Bergamasco, Marco Carli, Luca Conca, Martino Coppes, Pier Paolo Curti, Barbara De Ponti, Helga Franza, Armida Gandini, Ettore Greco, Francesca Guffanti, Marco Luzi, Paolo Maggis, Sebastiano Mauri, Giancarlo Pagliara, Roberta Savelli, Christian Schettino, Attilio Solzi, Una Szeemann, Pierantonio Tanzola.

Francesco Mantero suonerà con Alessandro Ciullo alla batteria, Lele Palimento al basso e Simone Bollini al pianoforte e alle tastiere.

Continue Reading